Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

1/0902 - ARCHEOLOGIA E ANTICHITÀ ETIOPICHE

insegnamento
ID:
1/0902
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
EGITTOLOGIA E CIVILTÀ COPTA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Archeologia: Asia, Africa e Mediterraneo/Archeologie dell'Asia e dell'Africa Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

Conoscenza dettagliata delle culture archeologiche del Corno d'Africa

L’insegnamento intende fornire gli strumenti metodologici e le conoscenze per sviluppare discussioni anche complesse sulle culture antiche del Corno d'Africa.

ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere, descrivere e interpretare specifici aspetti della cultura materiale prodotta dalle popolazioni antiche del Corno d'Africa. Lo studente dovrà inoltre essere in grado di riconoscere e descrivere le tecnologie e le metodologie tipiche della ricerca archeologica.

Lo studente dovrà possedere la capacità di descrivere in maniera univoca e con proprietà di linguaggio manufatti e monumenti. Lo studente dovrà inoltre essere in grado di discutere con proprietà di linguaggio delle metodologie e tecnologie della ricerca archeologica.

Il corso ambisce a contribuire al conseguimento da parte dello studente delle conoscenze metodologiche e alle capacità critiche necessarie per studiare elementi di cultura materiale e associazioni contestuali di reperti e per proporne interpretazioni anche basate sulla relazione tra fonti materiali e testuali.


Prerequisiti

Conoscenza di base dei lineamenti di storia antica del Mediterraneo e del Vicino Oriente e una competenza di base relativa ai metodi di indagine delle discipline storiche e archeologiche. Utile potrà infine risultare il possesso di nozioni di base di antropologia culturale.


Metodi didattici

Lezioni frontali (44 ore), lezioni seminariali (4 ore). È prevista l’elaborazione di una presentazione o tesina su un argomento a scelta e la sua discussione.


Verifica Apprendimento

L’esame si articola in una prova orale nel corso della quale verrà anche discusso un elaborato progettuale.

Lingua in cui si svolge l’esame: italiano o, su richiesta dello studente, in inglese o francese.

Criteri di valutazione: completezza d’informazione, uso corretto della terminologia, capacità di applicazione delle procedure di analisi, capacità di analisi critica.


Testi

Per 6 CFU:

D.W. Phillipson, Ancient Churches of Ethiopia, Yale: Yale University Press 2009.

D.W. Phillipson, Foundations of an African Civilisation: Aksum & the Northern Horn 1000 BC-AD 1300, Woodbridge and Rochester: James Currey 2014.


Per ottenere 8 CFU si aggiunga:

R. Fattovich, Kings and Farmers. The Urban Development of Aksum, Ethiopia: ca. 500 BC-AD 1500, (PSAE Research Series, 4), Boston 2008: Boston University, African Studies Center.


Ulteriore bibliografia specifica sarà indicata per la preparazione dell’approfondimento (tesina o presentazione) il cui argomento andrà concordato con il docente.



Contenuti

Il corso intende delineare i principali sviluppi della cultura materiale delle culture archeologiche del Corno d’Africa, con particolare riferimento ai temi dell’emergere dell’economia produttiva, degli sviluppi tecnologici riscontrabili nell’economia di sussistenza e nelle produzioni artigianali, delle dinamiche di condivisione di tratti culturali e di regionalizzazione, degli indicatori archeologici dell’emergere di società gerarchizzate e del coinvolgimento della regione in reti di scambio sulle lunghe distanze. Si forniranno inoltre competenze avanzate relative alle metodologie e alle tecniche della ricerca archeologica applicata all’area in questione.


Lingua Insegnamento

Italiano


Corsi

Corsi

Archeologia: Asia, Africa e Mediterraneo 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0