ID:
0001028
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
EBRAICO
Url:
Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa/Lingue e Letterature Anno: 1
Anno:
2025
Il corso fornisce una panoramica sui testi di riferimento e le istituzioni socio-religiose ebraiche nel loro sviluppo dall'antichità all'età moderna, con particolare riguardo al percorso storico-religioso ebraico della diaspora in area euro-mediterranea.
Non sono richieste particolari conoscenze preliminari.
Lezioni frontali, con lettura e commento di testi e ampio uso di supporti audiovisivi. Sopralluoghi e lezioni sul campo nei luoghi dell'ebraismo presenti sul territorio.
Esame orale su una selezione dei temi toccati nel corso delle lezioni.
Un manuale a scelta fra:
Il corso consiste di un'introduzione storica all'ebraismo attraverso la presentazione dei suoi principali testi e contesti di riferimento.
Temi principali:
1. l'ebraismo fra religione, identità e memoria
2. l'esperienza religiosa ebraica nel mondo antico
3. la formazione del testo biblico e la canonizzazione della Torah scritta
4. targum e midrash
5. l'apocalittica e la letteratura religiosa non canonica
6. il giudaismo rabbinico e la Torah orale
7. la sinagoga, spazio religioso, culturale e sociale
8. la Mishnah e la sua diffusione
9. halakhah e haggadah
10. la letteratura mistica
11. il Talmud
12. l'approccio al magico e al soprannaturale
13. i testi protocabbalistici
14. la poesia mistica e religiosa
15. la qabbalah
16. il movimento chassidico
17. l'illuminismo ebraico e i movimenti di riforma.
Italiano