Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000563 - SEMINARIO - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE DEL BELGIO

insegnamento
ID:
0000563
Durata (ore):
12
CFU:
2
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE, LETTERATURE E CULTURE DELL'EUROPA E DELLE AMERICHE/percorso comune Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il ciclo di seminari, realizzato in sinergia tra i settori di lingua francese e olandese, dopo l’ampia partecipazione alle cinque edizioni precedenti (dall’a.a. 2017/2018 al 2021/2022) intende proporre agli studenti dei corsi di laurea triennali un panorama della ricchezza e complessità linguistica, culturale e letteraria del Belgio, con due lingue e letterature ben distinte, la fiamminga e la francese, che interagiscono tra loro con una dinamica talora sorprendente e dai numerosi risvolti non solo letterari e culturali, ma anche sociali e politici, senza dimenticare il ruolo del tedesco, terza lingua ufficiale del paese.

Nel corso dei diversi interventi, tenuti da docenti sia interni all’ateneo che da specialisti esterni e stranieri, si proporrà l’analisi di alcuni autori, particolarmente significativi, di area francofona e fiamminga, che daranno modo di comprendere la varietà culturale, letteraria e linguistica rappresentata dal Belgio.


 



Prerequisiti

Il ciclo di seminari è rivolto principalmente agli studenti e studentesse dei corsi di laurea triennali che abbiano come lingua di studio il francese o l’olandese.

 


Metodi didattici

Il ciclo d seminari, coordinato dai proff. Centrella e Paris, prevede diversi interventi, tenuti da docenti sia interni all’ateneo che da specialisti esterni e stranieri, di area francofona e fiamminga, che daranno modo di comprendere la varietà culturale, letteraria e linguistica rappresentata dal Belgio.

 


Verifica Apprendimento

Alla fine del ciclo di seminari, gli studenti interessati all’acquisizione di 2 CFU per Altre Attività Formative dovranno presentare una relazione, che verrà valutata dai docenti responsabili del progetto, i quali forniranno poi un attestato da esibire alla “Commissione Altre Attività” del proprio CdS nelle date in cui essa si riunisce per eseguire la verbalizzazione.

 



Testi

Una bibliografia di riferimento verrà presentata durante il ciclo di seminari.

 


Contenuti

Realizzato in sinergia tra i settori di lingua francese e olandese, il ciclo di seminari intende proporre agli studenti dei corsi di laurea triennali un panorama della ricchezza e complessità linguistica, culturale e letteraria del Belgio, attraverso l’analisi di alcuni autori, particolarmente significativi, di area francofona e fiamminga.

 


Lingua Insegnamento

Italiano


Altre informazioni

Per l’acquisizione dei 2 cfu di Altre attività formative è obbligatoria una frequenza ad almeno 5 seminari.

 



Corsi

Corsi

LINGUE, LETTERATURE E CULTURE DELL'EUROPA E DELLE AMERICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CENTRELLA MARIA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.1