Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000682 - STORIA DELL'IRAN MEDIEVALE E MODERNO

insegnamento
ID:
0000682
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
FILOLOGIA, RELIGIONI E STORIA DELL'IRAN
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E CULTURE ORIENTALI E AFRICANE/MEDIO E VICINO ORIENTE, ISLAM Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo scopo del corso è quello di fornire un quadro esaustivo della storia della civiltà islamica in Iran, del suo assetto istituzionale e della sua realtà economica, religiosa e sociale. Si intende inoltre fornire uno strumento utile per completare le conoscenze degli studenti delle lingue persiana, araba e turca, fornendo un'idea del persiano come veicolo del sapere in un territorio che va molto al di là dell'attuale Iran, includendo anche gli stati frontalieri dell'India (epoca dei sultanati di Delhi e Moghul, L'impero ottomano e l'Asia centrale). Intende anche fornire un dettagliato quadro evenemenziale e geografico dell'area.



Prerequisiti

Non vi sono prerequisiti


Metodi didattici

Il corso verrà impartito oralmente durante lezioni frontali, con l'ausilio di un power-point ed eventualmente di testi, di cui verrà regolarmente foprnito un abstract.


Verifica Apprendimento

Esami orali


Testi

Testo di riferimento principale del corso è

Storia del mondo islamico (VII-XVI secolo), II. Il mondo iranico e turco, Piccola Biblioteca Einaudi 252, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2003, ISBN 88-06-16833-9, 341 pp.

Durante il corso verranno fornite letture specifiche agli studenti per approfondire temi particolari.


Contenuti

Il corso è destinato a fornire un quadro storico dell'Iran dal periodo dell'islamizzazione (VII) all'età contemporanea (XXI secolo).

Il corso tratterà dell'evoluzione dall'età califfale al periodo "turco" della dominazione dell'Iran (selgiuchidi); le epoche mongola e timuride; l'età safavide e il periodo Qajar, l'età Pahlavi e l'Iran post-rivoluzionario. Nel corso del semestre verranno affrontate le principali questioni sociali inerenti le città iraniane; il rapporto con il nomadismo turco mongolo; l'agricoltura persiana; lo sviluppo intellettuale e scientifico. La storia dei principali movimenti religiosi, la dottrina sunnita, i movimenti sufi, la dottrina ismailita e lo sciismo duodecimano. Il corso affronterà anche il rapporto con l'Occidente e con li contesti, indiano e cinesi.


Lingua Insegnamento

Italiano


Altre informazioni

Alla fine del corso ogni studente dovrà esporre una breve lezione con l'ausilio di un power-point su un tema concordato con il docente.


Corsi

Corsi

LINGUE E CULTURE ORIENTALI E AFRICANE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BERNARDINI Michele
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/O - Lingua e letteratura neopersiana e storia dell'Iran in epoca islamica
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1