Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000439 - ANALISI DEI DATI ECONOMICI

insegnamento
ID:
0000439
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
STATISTICA ECONOMICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI/Relazioni internazionali Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le conoscenze di base per comprendere, analizzare e comunicare dati economici reali, con un’attenzione particolare alla loro interpretazione critica in chiave sia politica sia sociale che economica. Inoltre, saranno forniti gli strumenti di base per utilizzare R nei loro futuri progetti accademici e professionali.


  • Autonomia di giudizio: In funzione del problema oggetto di studio, lo studente deve scegliere e applicare le tecniche statistiche più idonee.
  • Abilità comunicative: Lo studente deve apprendere e saper utilizzare a sufficienza il linguaggio tecnico appropriato per poter comunicare le caratteristiche delle tecniche adottate. Inoltre, è in grado di leggere in maniera critica i risultati delle analisi economiche e aziendali.
  • Capacità di apprendimento: Lo studente è in grado di caricare, gestire e manipolare i dati ed utilizza pacchetti avanzati del software R e Rstudio.



Prerequisiti

il corso non presenta propedeuticità


Metodi didattici

Il corso si articola attraverso una combinazione di metodi didattici, quali:

1 . lezioni frontali, introduzione ed approfondimento dei concetti teorici fondamentali

2 . Analisi di casi reali e dati economici ufficiali

3 . Utilizzo software statistico (RStudio) per importare, manipolare, visualizzare e analizzare dati economici



Verifica Apprendimento

La valutazione consiste nello sviluppo di un report a partire da una base dati economici da presentare al docente in modalità di esame orale.


Testi

- Guarini R., F. Tassinari (2000), Statistica Economica. Problemi e metodi di analisi, il Mulino.

- Alessandro Rinaldi (2009), Statistica economica e territorio, Aracne.

- Hadley, W., & Garrett, G. (2016). R for data science: import, tidy, transform, visualize, and model data. O'Reilly Media, Inc.



Contenuti

Il corso fornisce gli strumenti fondamentali per analizzare dati economici attraverso metodi statistici descrittivi e l’uso di software statistico. I temi trattati si focalizzano sull’interpretazione dei dati, sulla costruzione di indicatori economici (numeri indice) e sull’analisi di semplici serie temporali. La componente pratica utilizzerà R per l’elaborazione, la visualizzazione e la reportistica dei dati economici.

Le attività saranno orientate all’apprendimento attivo, con esempi concreti forniti dal docente, e consisteranno in i) caricamento e pretrattamento dati, ii) visualizzazione di informazioni in formato grafico per scopi interpretativi. iii) comprensione e applicazione di semplici analisi statistiche per supportare progetti di ricerca.

L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le conoscenze di base per comprendere, analizzare e comunicare dati economici reali, con un’attenzione particolare alla loro interpretazione critica in chiave sia politica sia sociale che economica. Inoltre, saranno forniti gli strumenti di base per utilizzare R nei loro futuri progetti accademici e professionali. La valutazione consiste nello sviluppo di progetti per applicare le conoscenze apprese da presentare tramite esame orale.


Testi consigliati:

- Guarini R., F. Tassinari (2000), Statistica Economica. Problemi e metodi di analisi, il Mulino.

- Alessandro Rinaldi (2009), Statistica economica e territorio, Aracne.

- Hadley, W., & Garrett, G. (2016). R for data science: import, tidy, transform, visualize, and model data. O'Reilly Media, Inc.




Lingua Insegnamento

Italiano


Corsi

Corsi

SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PALAZZO LUCIO
Settore STAT-01/A - Statistica
Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0