Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

1/4096 - LINGUA COREANA V

insegnamento
ID:
1/4096
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LETTERATURE E CULTURE COMPARATE/Occidente-oriente Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

CICLO ANNUALE UNICO (23/09/2024 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Lo studente completerà nel corso delle lezioni lo studio della grammatica di livello intermedio e inizierà lo studio del coreano scritto, attraverso la lettura e la comprensione di testi di difficoltà media.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE
Lo studente deve mostrare di aver assimilato le regole grammaticali apprese durante le lezioni e di riuscire a esprimersi correttamente nel parlato.

ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Al termine del anno lo studente sarà in grado di comunicare più rapidamente in coreano, di seguire una conversazione di base e di comprendere un testo di alto difficoltà.

Prerequisiti


È obbligatorio il superamento dell’esame di Lingua coreana I, II e Ⅲ

Metodi didattici


Didattica frontale, basata sui contenuti dei testi e delle dispense. Il docente descrive degli aspetti grammaticali della lingua che saranno poi oggetto di esercitazione da parte del lettore madrelingua coreano.

Verifica Apprendimento


L’esame si articola in una prova scritta e in una orale. La prova scritta mira all’accertamento dell’assimilazione dei contenuti grammaticali e lessicali relativi alle lezioni del docente e del lettore madrelingua. La prova scritta prevede anche una breve composizione in lingua (sotto forma di tema o email) La prova orale mira ad accertare la capacità dello studente a esprimersi in coreano: la sua pronuncia, la naturalezza del suo parlato, la capacità di applicare nel parlato forme grammaticali e lessico appresi durante le lezioni. Sono previste due prove intermedie di autovalutazione nel corso dell’insegnamento, per consentire allo studente di confrontarsi preliminarmente con la prova di esame.

Testi

A.DE BENEDITTIS, Lingua coreana 4 (2019) Cafoscarina.
A. DE BENEDITTIS, Il coreano scritto 1 (2018) CreateSpace.
A. DE BENEDITTIS, CHO Wonjung, Dizionario compatto Italiano-coreano/coreano-italiano, Zanichelli

Contenuti

PRIMO SEMESTRE
1. expression -기 전에(-gi jeone)-은 다음에(eun daeume), expression -은 지(eun ji), ending -기로 하다(giro hada)
2. expression-고 말다(-go malda), -으려면(eureymeyn)
3. expression -은 결과(eun gyelgwa), -은만큼(-eun mankeum), -은 반면(eun banmyen), -에 의하면(e uihamyen), -에 따르면(-e ttareumyen)
4. expression -는 중이다(neun jungida), linking ending -든지(deunji), final ending -나 보다(na bida)
5. expression -으로 인해서(euro inhaeseo), -는 동시에(neun dongsie), 는 사이에(neun saie)
6. expression -뿐만 아니라(ppunman anira), 에 좋다(e jotda), -는 말할 것도 없고(neun malhal geotdo eopgo)
7. expression -기에 따라(gie ttara), -으려고요(euryegoyo), final ending -다니(dani)
8. expression -나 싶다(na sipda), -는 바람에(neun barame), -고 해서(go haeseo)
9. expression -어 가지고(eo gajigo), final ending 어야겠다(eoyagetda)
10. particle -으로서(euroseo), linking ending -으므로(eumeuro), 고자(goja)
11. expression -에도 불구하고(edo bulguhago), -는 데도 불구하고(neundedo bulguhago), -어 내다(eo naeda)
12. exoression -만 같아도(man gatado), -더라도(deorado), -고 보다(go boda)
13. Ripasso generale

SECONDO SEMESTRE
1. Fraseologia grammaticale -ㄹ/을 뻔하다(-l/eul ppeonhada), -(으)려던 참이에요/참이었어요(-(eu)ryedeon chamieyo/chamieoteoyo)
2. Fraseologia grammaticale -는 척하다/체하다(-neun cheokhada/chehada), post-posizione 치고(chigo)
3. Nome legato 대로(daero), fraseologia grammaticale -ㄹ/을 겸(-l/eul gyem)
4. Fraseologia grammaticale -는 김에(-neun gime), -는 대신에(-neun daesine)
5. Verbi cognitivi 알다(alda) e 모르다(moreuda), fraseologia grammaticale -은/는 줄 알다/모르다(-eun/neun jul alda/moreuda)
6. Fraseologia grammaticale -은/는지 알다/모르다(-eun/neunji alda/moreuda), Vari modi di dire ‘portare’
7. Post-posizione 든지(deunji), fraseologia grammaticale -에 비해서(-e bihaeseo), -ㄹ/을 정도로(-l/eul jeongdoro)
8. Fraseologia grammaticale -아/어/여 봤자(-a/eo/yeo bwatja), -(으)려다가(-(eu)ryedaga), finale di frase -ㄹ/을 걸요(-l/eul gelryo)
9. Espressioni idiomatiche (parti del corpo)
10. Fraseologia grammaticale -아/어/여 버리다(-a/eo/yeo beorida), -고 말다(-go malda), -아/어/여 내다(-a/eo/yeo naeda)
11. Espressioni idomatiche (emozioni)
12. Fraseologia grammaticale -아/어/여 보이다(-a/do/yeo boida), desinenza di collegamento -다니/라니(-dani/rani)
13. Domande e riepilogo finale

Lingua Insegnamento

: LINGUA COREANA MASTER COURSE

Corsi

Corsi

LETTERATURE E CULTURE COMPARATE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

KIM JUNGA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
10/N3 - CULTURE DELL'ASIA CENTRALE E ORIENTALE
Settore L-OR/22 - Lingue e Letterature del Giappone e della Corea
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1