Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

2/059 - ANALISI DEL TESTO E TRADUZIONE LETTERARIA (SPAGNOLO) II

insegnamento
ID:
2/059
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LETTERATURA SPAGNOLA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE/Traduzione letteraria Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Lo studente al termine del corso dovrà dimostrare di saper affrontare compiutamente la traduzione e l’analisi di un testo letterario (sia esso di ambito narrativo, saggistico, teatrale o poetico) dallo spagnolo all’italiano

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente deve saper comprendere innanzitutto cosa si intende per testo letterario e come questo testo possa giungere a comprendere al suo interno un’ampia serie di linguaggi specialistici da vari ambiti, linguaggi che presuppongono l’individuazione di un corrispettivo nella lingua del metatesto. lo studente deve altresì dimostrare di sapersi muovere fra teoria della traduzione e applicazione di strategie traduttive sul testo

ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Lo studente deve avere la capacità di assumere su di sé le responsabilità che comporta la scelta di una opzione analitica e traduttiva
Abilità comunicative:
In sede di esame orale lo studente deve essere in grado di riformulare le proprie scelte traduttive messe in atto nel corso dell’esame scritto secondo un approccio di natura endolinguistica
Capacità di apprendimento:
Al termine del corso lo studente dovrà essere pronto per affrontare la realizzazione di una traduzione editoriale professionale

Prerequisiti

Indispensabile l’ottima conoscenza della lingua spagnola in tutte le sue varianti e delle differenze di registro. importante la dimestichezza con le tradizioni letterarie italiana e spagnola e la conoscenza delle diverse strategie di scrittura letteraria in lingua italiana

Metodi didattici

a) Lezioni frontali su teorie della traduzione e analisi del testo
b) Traduzione letteraria individuale e collettiva relativa ai brani proposti a lezione

Verifica Apprendimento

L’esame (diviso in due parti) consisterà in un esame scritto di traduzione letteraria e in un successivo esame orale, di verifica sia teorica che pratica

Testi

a) Una dispensa sarà messa a disposizione degli studenti e conterrà brani da tradurre tratti da opere di scrittori spagnoli e ispanoamericani, classici e contemporanei

b) Marco Ottaiano, «Un modo di sentire la realtà». La traduzione dallo spagnolo letterario, Carocci, Roma, 2023

c) Siri Neergard (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Bompiani, Milano 2008

d) Maria Rosa Bricchi, La lingua è un'orchestra, Il saggiatore, Milano, 2016

e) altri materiali saranno forniti durante il corso

Contenuti

1. I principi fondanti della traduzione letteraria: dall’esercizio pratico all’elaborazione teorica
2. Laboratorio frontale di traduzione letteraria, dall’Ottocento alla scena letteraria contemporanea
3. Le fasi della traduzione: dalla lettura alla revisione
4. Tecniche e abilità traduttive
5. I compromessi della traduzione
6. Traduzione interlinguistica e riformulazione
7. Uso e scelta degli strumenti lessicografici

Lingua Insegnamento

ITALIANO - SPAGNOLO

Altre informazioni

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per stabilire un programma alternativo

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

OTTAIANO MARCO
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore SPAN-01/C - Lingua, traduzione e linguistica spagnola
Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1