Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

2/034 - LETTERATURA SVEDESE I - MAGISTRALE

insegnamento
ID:
2/034
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE/Lingue, letterature e culture Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Sviluppo delle quattro abilità linguistiche relative alla lingua svedese. Acquisizione di una solida competenza orale e scritta, padronanza lessicale, morfologia e fonologica nel comprendere e produrre testi complessi appartenenti a vari generi letterari.
Il corso ha come scopo l’analisi testuale e la traduzione di vari testi di letteratura, la capacità di esporrne oralmente e per scritto i contenuti in uno svedese corretto argomentandoli criticamente.
Finalità e risultati attesi sono conformi agli obiettivi dei CdS nei quali il corso è offerto.

Prerequisiti

Il corso si rivolge a quegli studenti che già hanno acquisito competenze linguistiche (fonologiche, morfologiche, lessicali e sintattiche) tali da consentire loro di poter non solo svolgere un’analisi profonda e dettagliata di un testo in lingua svedese sintatticamente complesso, ma anche di esprimere autonomamente commenti critici sia oralmente che per scritto.

Metodi didattici

L’organizzazione della didattica si baserà su diverse tipologie di attività in modo da rafforzare l’apprendimento agendo su diversi piani (lezioni frontali 30 ore, esercitazioni 4 ore, laboratorio di traduzione 6 ore, seminari e altre attività 8 ore) in seguito alle quali gli studenti dovranno redarre brevi elaborati (in modo che si possa accertarne l’apprendimento), ma anche preparare testi per la discussione seminariale.

Verifica Apprendimento

Durante lo svolgimento del modulo, si prevedono momenti di verifica e di autoverifica, sia di tipo orale che scritto, che permettano di sondare l’apprendimento dei contenuti attraverso un costante rapporto dialogico tra docente e discenti. Si avrà pertanto cura di valutare non solo le conoscenze, ma anche la partecipazione e i contributi dei singoli studenti in itinere, elementi dei quali sarà tenuto debito conto nel colloquio finale.

Testi

Gunnar Syréhn, Mellan sanningen och lögnen. Studier i Per Olov Enquists dramatik. Almqvist &
Wiksell, Stockholm, 2000.
Franco Perrelli, ll Teatro Scandinavo, Carocci/Bussole, 2024.
Franco Perrelli, La grande stagione del teatro scandinavo, in A.A. V.V., Storia del teatro moderno e contemporaneo, Torno, Einaudi, 2000, pp. 781-851
Jon Fosse, Jeg er vinden
Jon Fosse, Flickan på sofan
Lars Norén, Natten är dagens mor
Lars Norén, Kaos är granne med Gud
Per Olof Enquist, Till Fedra
Per Olof Enquist, Tribadernas natt

Altri materiali saranno indicati all'inizio del corso.

Contenuti

Tema del corso è ‘Il teatro nordico contemporaneo: i drammi del Norvegese Jon Fosse e dello svedese Lars Norén.’ Saranno analizzati i drammi dei sue più importanti autori teatrali della Scandinavia contemporanea, sui quali saranno organizzati seminari e workshops con attori ed esperti:
-Jon Fosse (1959-) vincitore del premio Nobel per la Letteratura 2023, la cui opera abbraccia una varietà di generi ed è costituita da una ricchezza di opere teatrali, romanzi, raccolte di poesie, saggi, libri per bambini e traduzioni.
-Lars Norén (1944-2021), uno dei più apprezzati drammaturghi svedesi; considerato, in patria, l’erede di August Strindberg e Ingmar Bergman, ha raggiunto un’ampia notorietà internazionale. I suoi spettacoli sono stati rappresentati in vari paesi, tra cui l’Italia.
-Per Olof Enquist,(1934-2020), autore di romanzi e racconti e di una trilogia di drammi ispirati al mito e alla figura di August Strindberg.

Lingua Insegnamento

SVEDESE

Altre informazioni

Saranno organizzati insieme al gruppo teatrale Hangar’O, all’Ambasciata di Svezia, allo Svenska Kulturrådet e alla Fondazione Axel Munthe di Capri una serie di seminari sul teatro nordico con esperti e attori.

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

LOMBARDI MARIA CRISTINA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore GERM-01/D - Lingue e letterature nordiche
Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1