Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

2/253 - LABORATORIO DI ITALIANO SCRITTO (DK)

insegnamento
ID:
2/253
Durata (ore):
24
CFU:
4
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE, LETTERATURE E CULTURE DELL'EUROPA E DELLE AMERICHE/percorso comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Far raggiungere agli studenti una discreta e corretta abilità di scrittura, guidandoli ad una buona conoscenza della lingua italiana, con verifiche sulla conoscenza di base della struttura grammaticale e sintattica della lingua e della sua corretta ortografia.
Guidare al miglioramento delle capacità logico-argomentative dello studente.

Prerequisiti

È richiesta la conoscenza di base dei contenuti della grammatica italiana appresi durante il percorso di scuola secondaria di I e II grado.

Metodi didattici

Il corso si svolge online sulla piattaforma Teams. Gli studenti accedono al percorso di apprendimento articolato in 12 unità didattiche. Ogni unità didattica è composta da una introduzione all’argomento e da attività da svolgere in autonomia. Le esercitazioni degli studenti sono corrette e valutate in itinere. Allo studente sono altresì fornite spiegazioni degli errori nel corso delle video lezioni. Attraverso il processo di correzione/ valutazione la docente può variare la metodologia adeguandola alle esigenze dei corsisti. La modalità online consente a tutti gli studenti di seguire il corso e di svolgere le attività in piena autonomia.

Verifica Apprendimento

L’esame si articola in una prova scritta in lingua italiana sulla base di prove pratiche assegnate nel corso delle esercitazioni svolte durante il corso.

Testi

L'italiano: strutture, usi, varietà, a cura di Rita Librandi, Carocci, Roma 2019.

Eugenio Salvatore, Esercizi di linguistica italiana, il Mulino, Bologna 2022

Contenuti

CONTENUTI
1. Elementi di analisi grammaticale e logica.
2. Elementi di analisi del periodo
3. Morfologia flessiva e lessico
4. Sintassi
5. La scrittura accademica e le sue convenzioni:
Il riassunto
Testo argomentativo

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LINGUE, LETTERATURE E CULTURE DELL'EUROPA E DELLE AMERICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

OLEVANO Alessandra
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1