Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000499 - INTERNATIONAL MANAGEMENT

insegnamento
ID:
0000499
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
RELAZIONI E ISTITUZIONI DELL'ASIA E DELL'AFRICA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti dovranno essere in grado di valutare il vantaggio conseguibile dagli investimenti su scala internazionale e considerarne le ricadute manageriali; inoltre, dovranno essere nella condizione di implementare la capacità di valutare la fattibilità di progetti di investimento su scala internazionale, nonché di scegliere tra le diverse modalità di ingresso in un mercato, tenendo conto delle ricadute di natura pratica per tutte le attività aziendali, sia in fase di pianificazione sia al momento della realizzazione delle stesse. In tal senso, l’individuazione degli impatti delle attività in relazione con competitors, enti di governo e altre entità rappresenta un ulteriore tassello della valutazione di accessibilità e attrattività.

Prerequisiti

Conoscenze di base dei sistemi economici, legge della domanda e dell’offerta e concetti di impresa e mercato.

Metodi didattici

La didattica prevede lezioni frontali accompagnate dall’approfondimento tramite casi. Per questi ultimi nella prima fase del corso si prevede una fase descrittiva seguita da una di commento, mentre nella seconda si prevede una modalità flipped, in cui gli studenti analizzeranno i casi per desumere le connessioni con le teorie in essere.

Verifica Apprendimento

È prevista una prova orale per poter testare adeguatamente le capacità di sintesi dei concetti e il grado di approfondimento delle problematiche pratiche delle imprese internazionali, anche al fine di valutare l’adeguata acquisizione di un linguaggio tipico dell’area oggetto di studio.

Testi

International Management – Managing across borders and cultures, 10° edizione – Deresky & Miller – Pearson – capitoli da 1 a 9

Contenuti

L’insegnamento di International Management descrive le dinamiche degli investimenti internazionali a partire dal concetto di vantaggio competitivo che le imprese rincorrono nei mercati extra-locali. In dettaglio, si esaminano i vantaggi in termini di sbocco di mercato, in termini produttivi e per la predisposizione di attività di ricerca e sviluppo. I vantaggi delle imprese vengono osservati anche alla luce delle condizioni offerte dai contesti in favore dell’ingresso di nuove imprese. L’impresa internazionale così delineata viene osservata nella prospettiva del soggetto gestore, che realizzerà le attività necessarie a far leva sui predetti vantaggi e a definire le modalità per gestire la competitività su scala globale.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

RELAZIONI E ISTITUZIONI DELL'ASIA E DELL'AFRICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

TREGUA MARCO
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0