Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000669 - THE EU IN THE INTERNATIONAL SYSTEM

insegnamento
ID:
0000669
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
SCIENZA POLITICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
RELAZIONI INTERNAZIONALI/Europa e Americhe negli scenari globali Anno: 1
RELAZIONI INTERNAZIONALI/Diritto, Economia e Relazioni Internazionali Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Entro la fine del corso gli studenti saranno in grado di:
1. analizzare il ruolo della UE in diverse arene di policy e verso diverse aree geografiche
2.valutare le principali sfide e opportunità della UE nella politica internazionale
3. Paragonare la UE ad altri attori internazionali nella capacità di risposta e di gestione delle crisi internazionali

Prerequisiti

Nessuno, ma aver frequentato Relazioni internazionali; Sicurezza internazionale; Sicurezza del 21esimo secolo; Diritto dell'Unione Europea potranno fornire importanti strumenti e conoscenze di base.

Metodi didattici

lezioni frontali e lezioni seminariali. Successo del corso legato alla
partecipazione attiva degli studenti, che potranno fare presentazioni in classe su temi a scelta concordati con la docente.

Verifica Apprendimento

per I frequentanti l'esame consisterà in un mix tra partecipazione attiva (10%), presentazione in classe (30%),esame scritto finale di un'ora con una domanda lunga (60%).

Per I non frequentanti ci sarà solo esame scritto ma di due ore con due domande lunghe

Testi

Manuale: Hill, Smith & Vanhoonacker, International Relations and the European Union; 4th edition; 2023

Dispense fornite all'inizio del corso;

Contenuti

ll corso analizzerà in particolare:

• Le tappe chiave dell’integrazione europea
• Le principali teorie dell’integrazione europea
• Le principali politiche dell’Unione Europea (politica commerciale, politica estera e di difesa, politica climatica, allargamento ..)
• Analisi di alcune delle sfide recenti a cui la UE ha risposto negli ultimi anni, a partire dall'indebolimento dell'ordine internazionale liberale, la competizione geo-economica, il riscaldamento globale e i conflitti sia a sud che a est.
Il corso aiuterà gli studenti a esaminare come la UE abbia risposto a queste sfide e come queste risposte ne abbiano modificato l'identità e la natura.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

Hanau Santini Ruth Maria
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-02/A - Scienza politica
Gruppo 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0