Risultati di apprendimento attesi Le conoscenze acquisite dovranno fornire agli studenti gli strumenti utili ad analizzare criticamente quanto appreso e a comprendere in futuro l’evoluzione di alcuni fenomeni che caratterizzano l’islam contemporaneo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Gli studenti e le studentesse saranno stimolati e stimolate ad applicare le loro conoscenze di islamistica e di storia dell’islam dalle origini all’età moderna e dovranno essere in grado di valutare criticamente le letture di argomenti specifici previste in base alle conoscenze maturate.
Ulteriori risultati di apprendimento attesi Autonomia di giudizio Gli studenti e le studentesse dovranno sviluppare un’attitudine critica rispetto alle nozioni di base apprese dimostrando di essere in grado di possedere autonomia di giudizio.
Abilità comunicative Gli studenti e le studentesse dovranno essere in grado di adoperare un linguaggio (anche tecnico per la terminologia in lingua araba) adeguato e una capacità espositiva dei concetti appresi.
Capacità di apprendimento Gli studenti e le studentesse dovranno raggiungere un grado di competenza necessario a poter approcciare testi e tematiche di argomento islamistico in autonomia e con spirito critico.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Il corso è organizzato in lezioni frontali e verifiche periodiche nel corso delle lezioni.
Verifica Apprendimento
L’esame è orale e si svolge in lingua italiana. La valutazione è espressa in 30esimi secondo i seguenti criteri relativi al voto minimo e a quello massimo: 18/30: incerta o parziale padronanza dell’argomento con conoscenze frammentarie delle nozioni di base di ordine storico, religioso e teologico. Esposizione lacunosa. 30/30: padronanza degli argomenti e pieno possesso delle nozioni di base. Ottima esposizione. 30 e lode: padronanza degli argomenti e capacità di correlarli, affrontandoli in modo critico. Eccellente esposizione.
Testi
8 cfu Il Corano, Introduzione, traduzione e commento di Alessandro Bausani, a cura di Layla Mustapha Ammar, edizione aggiornata, Rizzoli 2006. Hillebrand, C. Islam. Una nuova introduzione storica, Einaudi 2016 (capitoli I, II, III, IV i primi 2 paragrafi, V i primi 6 paragrafi, VI i primi 2 paragrafi, VII i primi quattro paragrafi, VIII i primi 3 paragrafi, IX i primi 3 paragrafi). Straface, A. Introduzione alla teologia islamica, IPOCAN, Roma 2022. Tottoli, R. Introduzione all’Islam, IPOCAN, Roma 2018
6 cfu Il Corano, Introduzione, traduzione e commento di Alessandro Bausani, a cura di Layla Mustapha Ammar, edizione aggiornata, Rizzoli 2006. Straface, A. Introduzione alla teologia islamica, IPOCAN, Roma 2022. Tottoli, R. Introduzione all’Islam, IPOCAN, Roma 2018
Contenuti
Titolo del Corso: Introduzione all’Islam
Elenco degli argomenti:
8 cfu 1.Situazione storico-geografica dell’Arabia pre-islamica, 2. Muḥammad: vita e missione; 3. Il Corano: forma e contenuti; 4. Il credo: i pilastri della fede e i pilastri dell’islam; 5. La legge e le scuole giuridiche; 6. La nascita della teologia: correnti e scuole teologiche (qadariyya, jabariyya, murji’a, muʻtazila e ashʻariyya); 7. Sunniti e Sciiti; 8. Il ruolo della filosofia; 9. La reazione di al-Ghazālī: 10. Il sufismo; 11. La salafiyya e il ruolo di Ibn Taymiyya 12. La nascita del riformismo (iṣlāḥ): Jamāl al-Dīn al-Afghānī, Muḥammad ʻAbduh, Rashīd Riḍā
6 cfu 1.Situazione storico-geografica dell’Arabia pre-islamica, 2. Muḥammad: vita e missione; 3. Il Corano: forma e contenuti; 4. Il credo: i pilastri della fede e i pilastri dell’islam; 5. La legge e le scuole giuridiche; 6. La nascita della teologia: correnti e scuole teologiche (qadariyya, jabariyya, murji’a, muʻtazila e ashʻariyya); 7. Sunniti e Sciiti; 8. Il ruolo della filosofia; 9. La reazione di al-Ghazālī: 10. Il sufismo; 11. La salafiyya e il ruolo di Ibn Taymiyya