ID:
1/1074
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
PREISTORIA E PROTOSTORIA
Url:
ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO/Archeologie del Mediterraneo Anno: 2
ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO/Archeologie dell'Asia e dell'Africa Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio della storia profonda della fascia africana mediterranea e sahariana, dalle sue premesse paleolitiche fino alla fine del secondo millennio a.C., con particolare attenzione agli ultimi 10.000 anni.
Durante il corso saranno esplorati paradigmi, modelli teoretici e approcci metodologici attraverso la lettura approfondita di diverse tematiche di ricerca che saranno trattate nella loro profondità storica e in prospettiva trans-regionale.
Il corso inizierà fornendo una panoramica del Nord Africa, della sua geografia fisica e della storia delle ricerche che hanno toccato le diverse regioni e ambienti a essa pertinenti e approfondirà gli aspetti salienti del Paleolitico nordafricano, tra cui la comparsa di Homo sapiens e la sua uscita dal continente africano. Il corso si concentrerà poi su diversi argomenti tematici relativi al periodo compreso tra c. 10.000 e 1000 a.C. circa, tra cui gli adattamenti umani ai principali mutamenti ambientali, lo sviluppo delle società di cacciatori-raccoglitori complessi epipaleolitici/mesolitici, il passaggio dalle economie di caccia e raccolta alle prime forme di produzione di cibo, il concetto di Neolitico e la sua applicabilità ai vari contesti nordafricani, lo studio multi-analitico degli elementi di cultura materiale, le tradizioni relative agli studi di arte rupestre, la comparsa delle società complesse, con particolare riguardo al tardo Neolitico del Maghreb occidentale e al Predinastico egiziano e la intensificazione delle reti di scambio mediterranee e sahariane. Queste tematiche saranno trattate anche sulla base dei dati provenienti dalle ricerche in cui il docente è direttamente coinvolto lungo la costa nord-africana e nel Sahara orientale.
Il corso avrà un carattere fortemente multidisciplinare; saranno integrate diverse categorie di dati, tra cui quelli archeologici, paleoecologici e paleogenetici, fornendo in questo modo allo studente una buona opportunità di approfondimento degli sviluppi socio-culturali, economici e genetici dei gruppi umani olocenici nordafricani. Particolare attenzione sarà prestata allo studio delle diverse categorie di cultura materiale (industrie litiche scheggiate e levigate, produzione ceramica, lavorazione dei metalli e delle materie dure animali). Questa sezione del corso sarà sviluppata anche attraverso seminari pratici di archeologia sperimentale.
Una sezione finale del corso sarà riservata al conseguimento di specifiche abilità relative alla stesura, in italiano e in inglese, di modelli di curriculum vitae, lettere di presentazione e progetti di ricerca di livello dottorale.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Il percorso formativo del modulo di Preistoria e Protostoria (Magistrale) intende fornire allo studente tutti gli elementi pertinenti sia agli aspetti teorici che metodologici relativi alla disciplina archeologica in Africa mediterranea e nel Sahara con particolare attenzione al periodo compreso tra 10.000 e 1000 a.C. Attraverso la
presentazione e il confronto tra dati archeologici, paleoecologici e paleogenetici, lo studente dovrà conseguire una conoscenza approfondita di tali fenomeni e delle componenti sociali, culturali e ambientali ad essi connesse. Grazie alle informazioni e ai dati acquisiti durante il corso, lo studente dovrà altresì dimostrare di saper elaborare discussioni complesse in una prospettiva multi e interdisciplinare.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso nel dettaglio e rielaborato, con spirito critico, le tematiche presentate durante il corso; dovrà essere in grado di analizzare una produzione scientifica con autonomia di giudizio e valutare la possibile presenza di approcci alternativi alle problematiche di ricerca presentate.
Abilità comunicative:
Durante il ciclo di attività didattiche lo studente dovrà essere in grado di incrementare la sua abilità comunicativa, riuscendo a trasmettere ad altri in maniera efficace e con proprietà di linguaggio i contenuti delle conoscenze apprese. Questo dovrà egualmente avvenire attraverso diversi canali di comunicazione disponibili (es. presentazione orale, con o senza supporto di apparato iconografico digitale; preparazione di elaborato progettuale scritto).
Capacità di apprendimento:
Attraverso uno studio approfondito dei modelli teoretici e degli approcci metodologici relativi alla disciplina di Preistoria e Protostoria, il corso contribuirà a una più completa formazione intellettuale dello studente, con particolare riguardo a una maturazione delle sue capacità di analisi; queste permetteranno di accedere a eventuali successive fasi di formazione, sia in ambito accademico che lavorativo.
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio della storia profonda della fascia africana mediterranea e sahariana, dalle sue premesse paleolitiche fino alla fine del secondo millennio a.C., con particolare attenzione agli ultimi 10.000 anni.
Durante il corso saranno esplorati paradigmi, modelli teoretici e approcci metodologici attraverso la lettura approfondita di diverse tematiche di ricerca che saranno trattate nella loro profondità storica e in prospettiva trans-regionale.
Il corso inizierà fornendo una panoramica del Nord Africa, della sua geografia fisica e della storia delle ricerche che hanno toccato le diverse regioni e ambienti a essa pertinenti e approfondirà gli aspetti salienti del Paleolitico nordafricano, tra cui la comparsa di Homo sapiens e la sua uscita dal continente africano. Il corso si concentrerà poi su diversi argomenti tematici relativi al periodo compreso tra c. 10.000 e 1000 a.C. circa, tra cui gli adattamenti umani ai principali mutamenti ambientali, lo sviluppo delle società di cacciatori-raccoglitori complessi epipaleolitici/mesolitici, il passaggio dalle economie di caccia e raccolta alle prime forme di produzione di cibo, il concetto di Neolitico e la sua applicabilità ai vari contesti nordafricani, lo studio multi-analitico degli elementi di cultura materiale, le tradizioni relative agli studi di arte rupestre, la comparsa delle società complesse, con particolare riguardo al tardo Neolitico del Maghreb occidentale e al Predinastico egiziano e la intensificazione delle reti di scambio mediterranee e sahariane. Queste tematiche saranno trattate anche sulla base dei dati provenienti dalle ricerche in cui il docente è direttamente coinvolto lungo la costa nord-africana e nel Sahara orientale.
Il corso avrà un carattere fortemente multidisciplinare; saranno integrate diverse categorie di dati, tra cui quelli archeologici, paleoecologici e paleogenetici, fornendo in questo modo allo studente una buona opportunità di approfondimento degli sviluppi socio-culturali, economici e genetici dei gruppi umani olocenici nordafricani. Particolare attenzione sarà prestata allo studio delle diverse categorie di cultura materiale (industrie litiche scheggiate e levigate, produzione ceramica, lavorazione dei metalli e delle materie dure animali). Questa sezione del corso sarà sviluppata anche attraverso seminari pratici di archeologia sperimentale.
Una sezione finale del corso sarà riservata al conseguimento di specifiche abilità relative alla stesura, in italiano e in inglese, di modelli di curriculum vitae, lettere di presentazione e progetti di ricerca di livello dottorale.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Il percorso formativo del modulo di Preistoria e Protostoria (Magistrale) intende fornire allo studente tutti gli elementi pertinenti sia agli aspetti teorici che metodologici relativi alla disciplina archeologica in Africa mediterranea e nel Sahara con particolare attenzione al periodo compreso tra 10.000 e 1000 a.C. Attraverso la
presentazione e il confronto tra dati archeologici, paleoecologici e paleogenetici, lo studente dovrà conseguire una conoscenza approfondita di tali fenomeni e delle componenti sociali, culturali e ambientali ad essi connesse. Grazie alle informazioni e ai dati acquisiti durante il corso, lo studente dovrà altresì dimostrare di saper elaborare discussioni complesse in una prospettiva multi e interdisciplinare.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso nel dettaglio e rielaborato, con spirito critico, le tematiche presentate durante il corso; dovrà essere in grado di analizzare una produzione scientifica con autonomia di giudizio e valutare la possibile presenza di approcci alternativi alle problematiche di ricerca presentate.
Abilità comunicative:
Durante il ciclo di attività didattiche lo studente dovrà essere in grado di incrementare la sua abilità comunicativa, riuscendo a trasmettere ad altri in maniera efficace e con proprietà di linguaggio i contenuti delle conoscenze apprese. Questo dovrà egualmente avvenire attraverso diversi canali di comunicazione disponibili (es. presentazione orale, con o senza supporto di apparato iconografico digitale; preparazione di elaborato progettuale scritto).
Capacità di apprendimento:
Attraverso uno studio approfondito dei modelli teoretici e degli approcci metodologici relativi alla disciplina di Preistoria e Protostoria, il corso contribuirà a una più completa formazione intellettuale dello studente, con particolare riguardo a una maturazione delle sue capacità di analisi; queste permetteranno di accedere a eventuali successive fasi di formazione, sia in ambito accademico che lavorativo.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Il modulo didattico si avvarrà di diverse e complementari metodologie di insegnamento. Alle lezioni frontali tenute dal docente e condotte attraverso il supporto di presentazioni digitali, saranno affiancate lezioni seminariali, discussioni critiche di articoli scientifici guidate dagli studenti, presentazione di elaborati progettuali prodotti singolarmente o in gruppo. La didattica applicativa prevedrà attività di laboratorio ed esercitazioni di archeologia sperimentale.
Verifica Apprendimento
La verifica dell'apprendimento si articola in una prova orale e in una discussione di elaborato progettuale presentato dallo studente.
Le lingue in cui si svolge la prova di valutazione sono l'italiano e l'inglese per studenti italiani e l'inglese per gli studenti ERASMUS.
Le lingue in cui si svolge la prova di valutazione sono l'italiano e l'inglese per studenti italiani e l'inglese per gli studenti ERASMUS.
Testi
Barich B.E. 2010. Antica Africa. Alle Origini delle Società. L’Erma di Bretschneider.
Broodbank C. e Lucarini G. 2019. The Dynamics of Mediterranean Africa, ca. 9600–1000 bc: An Interpretative Synthesis of Knowns and Unknowns. Journal of Mediterranean Archaeology 32.2: 195-267
Broodbank C., Lucarini G. et alii. 2024. Oued Beht, Morocco: a complex early farming society in north-west Africa and its implications for western Mediterranean interaction during later prehistory. Antiquity. https://doi.org/10.15184/aqy.2024.101
di Lernia S. 2017. Archeologia africana. Preistoria, storia antica e arte rupestre. Carocci editore.
N.B. Gli studenti non frequentanti e gli studenti Erasmus sono pregati di contattare il docente per concordare il programma di esame.
Broodbank C. e Lucarini G. 2019. The Dynamics of Mediterranean Africa, ca. 9600–1000 bc: An Interpretative Synthesis of Knowns and Unknowns. Journal of Mediterranean Archaeology 32.2: 195-267
Broodbank C., Lucarini G. et alii. 2024. Oued Beht, Morocco: a complex early farming society in north-west Africa and its implications for western Mediterranean interaction during later prehistory. Antiquity. https://doi.org/10.15184/aqy.2024.101
di Lernia S. 2017. Archeologia africana. Preistoria, storia antica e arte rupestre. Carocci editore.
N.B. Gli studenti non frequentanti e gli studenti Erasmus sono pregati di contattare il docente per concordare il programma di esame.
Contenuti
ARCHEOLOGIA E STORIA PROFONDA DELL'AFRICA MEDITERRANEA E DEL SAHARA
ELENCO DEGLI ARGOMENTI:
1. Introduzione – Geografia fisica e storia degli studi;
2. Origine di Homo sapiens in Nord Africa e “Out of Africa”;
3. Adattamenti umani ai principali cambiamenti ambientali;
4. I cacciatori-raccoglitori complessi epipaleolitici/mesolitici;
5. La transizione dalle economie di caccia e raccolta alle prime forme di produzione di cibo;
6. Il concetto di Neolitico;
7. Lo studio multi-analitico degli elementi di cultura materiale;
8. Le testimonianze di arte rupestre;
9. Le società complesse; il Predinastico egiziano e il Neolitico tardo del Maghreb occidentale;
10. La intensificazione delle reti di scambio mediterranee e sahariane;
11. Seminari ed esercitazioni – Esercitazioni pratiche di archeologia sperimentale;
12. Seminari ed esercitazioni – Stesura di modelli di CV, lettere di presentazione e progetti di ricerca di livello dottorale.
ELENCO DEGLI ARGOMENTI:
1. Introduzione – Geografia fisica e storia degli studi;
2. Origine di Homo sapiens in Nord Africa e “Out of Africa”;
3. Adattamenti umani ai principali cambiamenti ambientali;
4. I cacciatori-raccoglitori complessi epipaleolitici/mesolitici;
5. La transizione dalle economie di caccia e raccolta alle prime forme di produzione di cibo;
6. Il concetto di Neolitico;
7. Lo studio multi-analitico degli elementi di cultura materiale;
8. Le testimonianze di arte rupestre;
9. Le società complesse; il Predinastico egiziano e il Neolitico tardo del Maghreb occidentale;
10. La intensificazione delle reti di scambio mediterranee e sahariane;
11. Seminari ed esercitazioni – Esercitazioni pratiche di archeologia sperimentale;
12. Seminari ed esercitazioni – Stesura di modelli di CV, lettere di presentazione e progetti di ricerca di livello dottorale.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Il docente è disponibile a concordare con gli studenti interessati tematiche relative all’archeologia africana e del Mediterraneo da sviluppare per la stesura della tesi di laurea magistrale.
Corsi
Corsi
ARCHEOLOGIA: ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docenti
No Results Found