ID:
0000658
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
Url:
RELAZIONI E ISTITUZIONI DELL'ASIA E DELL'AFRICA/Asia Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Conoscenza dei principali avvenimenti che scandiscono il percorso storico di Taiwan in età moderna e contemporanea, esplorati come “riflesso locale” delle principali dinamiche e tensioni regionali e globali del periodo in esame (dalla colonizzazione Qing alla fine del “sistema tributario”, dal colonialismo giapponese alla guerra fredda fino ad arrivare all’ascesa della potenza cinese nel XXI secolo).
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente/la studentessa dovrà dimostrare familiarità con le dinamiche storiche, geopolitiche, diplomatiche e culturali che caratterizzano la storia di Taiwan, con particolare attenzione alla trasformazione nelle relazioni di potere sia interne che internazionali; inoltre, gli studenti/le studentesse dovranno essere in grado di osservare e commentare criticamente le eredità contemporanee dei fenomeni storici pre-moderni e moderni affrontati nel corso del semestre.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
-capacità di valutazione delle fonti secondarie inerenti i temi trattati durante il corso
-capacità di valutare in autonomia e con senso critico i processi storici di lungo periodo ed il loro collegamento con il presente
Abilità comunicative:
-capacità di usare un linguaggio specialistico (sia in forma orale che in forma scritta) adeguato a comunicare i contenuti appresi durante il corso
-capacità di esprimersi in pubblico mediante la comunicazione verbale, ed utilizzando strumenti audiovisivi
-capacità di partecipare a discussioni di gruppo
-capacità di illustrare, difendere e sostenere le proprie idee, utilizzando sia gli strumenti dell’argomentazione logica formale, che della retorica.
-capacità di riassumere e presentare in maniera critica saggi e articoli accademici relativi al corso
Capacità di apprendimento:
-capacità di sviluppare osservazioni autonome sulle interconnessioni tra questioni strategiche, diplomatiche e militari, e sviluppi intellettuali nel campo del pensiero politico nel contesto taiwanese e cinese, ma anche più ampiamente “asiatico”, in modo da poter anche fornire analisi e previsioni sugli scenari presenti e futuri sullo scacchiere del Mar cinese meridionale.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente/la studentessa dovrà dimostrare familiarità con le dinamiche storiche, geopolitiche, diplomatiche e culturali che caratterizzano la storia di Taiwan, con particolare attenzione alla trasformazione nelle relazioni di potere sia interne che internazionali; inoltre, gli studenti/le studentesse dovranno essere in grado di osservare e commentare criticamente le eredità contemporanee dei fenomeni storici pre-moderni e moderni affrontati nel corso del semestre.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
-capacità di valutazione delle fonti secondarie inerenti i temi trattati durante il corso
-capacità di valutare in autonomia e con senso critico i processi storici di lungo periodo ed il loro collegamento con il presente
Abilità comunicative:
-capacità di usare un linguaggio specialistico (sia in forma orale che in forma scritta) adeguato a comunicare i contenuti appresi durante il corso
-capacità di esprimersi in pubblico mediante la comunicazione verbale, ed utilizzando strumenti audiovisivi
-capacità di partecipare a discussioni di gruppo
-capacità di illustrare, difendere e sostenere le proprie idee, utilizzando sia gli strumenti dell’argomentazione logica formale, che della retorica.
-capacità di riassumere e presentare in maniera critica saggi e articoli accademici relativi al corso
Capacità di apprendimento:
-capacità di sviluppare osservazioni autonome sulle interconnessioni tra questioni strategiche, diplomatiche e militari, e sviluppi intellettuali nel campo del pensiero politico nel contesto taiwanese e cinese, ma anche più ampiamente “asiatico”, in modo da poter anche fornire analisi e previsioni sugli scenari presenti e futuri sullo scacchiere del Mar cinese meridionale.
Prerequisiti
Nessun prerequisito indispensabile. Una conoscenza di base della storia dell’Asia Orientale è un prerequisito consigliabile. Il corso si tiene in lingua inglese.
Metodi didattici
Dopo una introduzione metodologica, il corso offrirà una disamina storica, in ordine cronologico, delle vicende taiwanesi. Per ciascuna lezione saranno indicati i materiali da leggere preventivamente, in modo da facilitare la partecipazione attiva degli studenti. La prima parte di ciascuna lezione sarà “frontale”, seguita poi dalla discussione dei materiali assegnati e dalle eventuali attività di presentazione da parte degli studenti frequentanti.
Verifica Apprendimento
La prova finale per gli studenti non frequentanti consisterà in un esame orale sui testi indicati in bibliografia, con votazione finale in trentesimi.
Gli studenti frequentanti (vedi sopra) potranno preparare l’esame orale sui materiali utilizzati a lezione. Nel loro caso, la votazione finale in trentesimi terrà conto dell’insieme delle attività svolte nell’intero arco del semestre.
Testi
T. Brook, M. van Walt van Praag, M. Boltjes (eds), Sacred Mandates. University of Chicago Press 2018, CHAPTERS 6-7.
J. F. Copper, Taiwan. Nation-State or province?. Routledge 2020, CHAPTERS 1-2.
Seiji Shirane, Imperial Gateway. Colonial Taiwan and Japan’s expansion in South China and Southeast Asia. 1895-1945, Cornell University Press 2022.
Stephen J. Hartnett, A World of Turmoil. The United States, China, and Taiwan in the Long Cold War, Michigan State University Press 2021
UNA LETTURA A SCELTA TRA I TESTI SEGUENTI:
- Sabella O. Abidde, China and Taiwan in Africa. The Struggle for Diplomatic Recognition and Hegemony. Springer 2022 (Part I-II).
- Dean P. Chen, US-China-Taiwan in the Age of Trump and Biden. Towards a Nationalist Strategy. Routledge 2022.
- Marcus P. Chu, China, Taiwan, and International Sporting Events. Face-off in Cross-Strait Relations. Routledge 2023.
- Ming-sho Ho, Challenging Beijing’s Mandate of Heaven. Taiwan’s Sunflower Movement and Hong Kong’s Umbrella Movement. Temple University Press 2019.
- Hans Tao-Ming Huang, Queer Politics and Sexual Modernity in Taiwan, Hong Kong University Press 2011
- Hsiao-ting Lin, Accidental State. Chiang Kai-shek, the United States, and the Making of Taiwan. Harvard University Press, 2016.
- Pang Yang Huei, Strait Rituals. China, Taiwan and the United States in the Taiwan Strait Crises, 1954-1958. Hong Kong University Press 2019 (CHAPTERS 1-6)
- Zlatko Sabic and David W. F. Huang, Parliamentary Diplomacy of Taiwan in Comparative Perspective. Bristol University Press 2021.
- Emma Jinhua Teng, Taiwan’s Imagined Geography. Chinese Colonial Travel Writing and Pictures, 1683–1895. Harvard University Press 2006.
- Emilie Yueh-yu Yeh, Early Film Culture in Hong Kong, Taiwan and Republican China. University of Michigan Press 2018.
- Kirk A. Denton, The Landscape of Historical Memory, The Politics of Museums and Memorial Culture in Post–Martial Law Taiwan. Hong Kong University Press 2021
- Czeslaw Tubilewicz, Chinese Constructions of Sovereignty and the East China Sea Conflict, Routledge 2021 (CHAPTERS 1-6)
Codice aula Teams: xjkn1gu
Contenuti
Contested Island: a global history of Taiwan, from the crisis of the Qing Empire to the “new cold war”.
Il corso intende esaminare la vicenda storica di Taiwan dal XVII al XXI secolo come “microcosmo” delle più significative dinamiche regionali e globali dell’età moderna e contemporanea in Asia Orientale. La storia dell’isola servirà a tracciare l’ascesa e il declino del progetto imperiale mancese, passaggio dal sistema tributario a quello westfaliano, la diffusione del colonialismo europeo e la nascita di quello giapponese, lo sviluppo e le conseguenze della guerra civile cinese, il riflesso delle tensioni della guerra fredda sullo scacchiere asiatico, e infine la crescente rivalità tra USA e Cina. L’attuale stato di “ambiguità” in relazione al problema della “sovranità taiwanese” sarà pertanto osservato in chiave storico-globale, dando anche una particolare attenzione alle connessioni internazionali delle trasformazioni socio-politiche taiwanesi.
Lingua Insegnamento
Inglese
Altre informazioni
Per qualificarsi come frequentanti, gli studenti dovranno:
-partecipare all’80 per cento delle lezioni
-presentare in classe un reading report su una delle “letture a scelta”
-consegnare al docente e discutere in sede d’esame un progetto di ricerca di minimo due pagine, più bibliografia, relativo agli argomenti del corso.
Maggiori dettagli saranno forniti durante i primi incontri.
Corsi
Corsi
RELAZIONI E ISTITUZIONI DELL'ASIA E DELL'AFRICA
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found