ID:
0000423
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
SCIENZA POLITICA
Url:
RELAZIONI INTERNAZIONALI/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di muoversi con agilità tra più livelli di analisi, collocando le crisi e gli attori coinvolti in prospettive teoriche specifiche ed essendo in grado di attribuire ruoli e funzioni diverse alle differenti organizzazioni e regimi presi in esame. Lo studente avrà acquisito diversi strumenti teorici e analitici grazie ai quali avrà sviluppato una visione più articolata della politica internazionale contemporanea.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente, al termine del corso avrà acquisito una ricca conoscenza teorica ed empirica della politica internazionale analizzata attraverso le principali organizzazioni regionali e internazionali, il loro ruolo, le loro funzioni, i loro limiti e la loro capacità di risolvere sfide e crisi nelle relazioni internazionali. Dall’analisi regionale in chiave comparata a quella delle principali organizzazioni internazionali, lo studente avrà sviluppato la capacità di collocare temporalmente, spazialmente e teoricamente crisi e sfide diverse all’ordine internazionale.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Al termine del corso gli studenti avranno ottenuto gli strumenti necessari per poter comprendere e analizzare la politica internazionale in maniera critica e consapevole.
Abilità comunicative:
Le presentazioni in classe e gli esercizi scritti permetteranno agli studenti di acquisire capacità comunicative adatte a diversi contesti professionali /es. Organizzazioni Internazionali, ONG, Think Tank, ecc.)
Capacità di apprendimento:
Al termine del corso lo studente avrà acquisito dimestichezza con una modalità di apprendimento integrato, avrà imparato ad utilizzare fonti accademiche e fonti esterne.
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di muoversi con agilità tra più livelli di analisi, collocando le crisi e gli attori coinvolti in prospettive teoriche specifiche ed essendo in grado di attribuire ruoli e funzioni diverse alle differenti organizzazioni e regimi presi in esame. Lo studente avrà acquisito diversi strumenti teorici e analitici grazie ai quali avrà sviluppato una visione più articolata della politica internazionale contemporanea.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente, al termine del corso avrà acquisito una ricca conoscenza teorica ed empirica della politica internazionale analizzata attraverso le principali organizzazioni regionali e internazionali, il loro ruolo, le loro funzioni, i loro limiti e la loro capacità di risolvere sfide e crisi nelle relazioni internazionali. Dall’analisi regionale in chiave comparata a quella delle principali organizzazioni internazionali, lo studente avrà sviluppato la capacità di collocare temporalmente, spazialmente e teoricamente crisi e sfide diverse all’ordine internazionale.
ULTERIORI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Autonomia di giudizio:
Al termine del corso gli studenti avranno ottenuto gli strumenti necessari per poter comprendere e analizzare la politica internazionale in maniera critica e consapevole.
Abilità comunicative:
Le presentazioni in classe e gli esercizi scritti permetteranno agli studenti di acquisire capacità comunicative adatte a diversi contesti professionali /es. Organizzazioni Internazionali, ONG, Think Tank, ecc.)
Capacità di apprendimento:
Al termine del corso lo studente avrà acquisito dimestichezza con una modalità di apprendimento integrato, avrà imparato ad utilizzare fonti accademiche e fonti esterne.
Prerequisiti
Gli studenti e le studentesse possono trovare utile la consultazione del manuale Jackson-Sorensen, Relazioni Internazionali, EGEA (ultima edizione disponibile) per eventuali chiarimenti sugli aspetti teorici delle relazioni internazionali trattati durante il corso.
Metodi didattici
La didattica frontale (40 ore) sarà integrata e rafforzata da esercitazioni (4 ore) e seminari (4 ore) che prevedono la partecipazione attiva degli studenti frequentanti, con un’interazione basata su lavori di gruppo, presentazioni e la lettura critica dei materiali forniti per il corso.
Verifica Apprendimento
Per gli studenti frequentanti:
Partecipazione e presentazioni (scritte e orali) durante il corso (compatibilmente con il numero di studenti frequentanti). Istruzioni sulla partecipazione e sulle presentazioni verranno fornite all’inizio del corso.
Test finale: prova scritta finale con esercizi e domande aperte.
Per gli studenti che NON frequentano in modo regolare:
esame scritto: domande a risposta multipla e domande con risposta aperta (ulteriori istruzioni verranno fornite attraverso la bacheca docente).
Criteri di valutazione: verifica delle conoscenze, della metodologia di studio e di analisi, dell’uso corretto della terminologia; e delle capacità critiche e di rielaborazione acquisite durante il corso.
Lingua in cui si svolge l’esame: Italiano/inglese
Partecipazione e presentazioni (scritte e orali) durante il corso (compatibilmente con il numero di studenti frequentanti). Istruzioni sulla partecipazione e sulle presentazioni verranno fornite all’inizio del corso.
Test finale: prova scritta finale con esercizi e domande aperte.
Per gli studenti che NON frequentano in modo regolare:
esame scritto: domande a risposta multipla e domande con risposta aperta (ulteriori istruzioni verranno fornite attraverso la bacheca docente).
Criteri di valutazione: verifica delle conoscenze, della metodologia di studio e di analisi, dell’uso corretto della terminologia; e delle capacità critiche e di rielaborazione acquisite durante il corso.
Lingua in cui si svolge l’esame: Italiano/inglese
Testi
Roberto Belloni, Manuela Moschella, Daniela Sicurelli, Le Organizzazioni internazionali. Struttura, funzioni, impatto, Il Mulino, 2013.
In aggiunta, la docente fornirà una lista di letture obbligatorie, sia per frequentanti che non frequentanti, all'inizio del corso.
In aggiunta, la docente fornirà una lista di letture obbligatorie, sia per frequentanti che non frequentanti, all'inizio del corso.
Contenuti
Il corso introduce gli studenti e le studentesse alla politica internazionale attraverso lo studio dello sviluppo, evoluzione e prospettive future della governance globale e regionale.
Elenco degli argomenti:
1. Globalizzazione, governance, diplomazia: analisi dei concetti e della loro evoluzione
2. Analisi delle principali organizzazioni internazionali che si occupano di pace e sicurezza (Nazioni Unite, NATO);
3. Analisi delle principali organizzazioni internazionali economico-finanziarie (Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, Organizzazione Mondiale del Commercio),
4. Analisi delle principali organizzazioni internazionali che si occupano di questioni umanitarie e sociali (UNHCR, Croce Rossa Internazionale, Programma Ambientale delle Nazioni Unite).
5. Analisi delle organizzazioni regionali in prospettiva comparata, a partire dall’Unione Europea: genesi, evoluzione, obiettivi, natura e comparabilità ad altre.
6. Genesi, mandato e finalità di organizzazioni regionali: da quelle medio-orientali (Lega Araba; Unione del Maghreb Arabo, Consiglio di Cooperazione del Golfo), africane (Unione Africana, ECOWAS, G5 Sahel), a quelle asiatiche (ASEAN, Shangai Cooperation Council).
Elenco degli argomenti:
1. Globalizzazione, governance, diplomazia: analisi dei concetti e della loro evoluzione
2. Analisi delle principali organizzazioni internazionali che si occupano di pace e sicurezza (Nazioni Unite, NATO);
3. Analisi delle principali organizzazioni internazionali economico-finanziarie (Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, Organizzazione Mondiale del Commercio),
4. Analisi delle principali organizzazioni internazionali che si occupano di questioni umanitarie e sociali (UNHCR, Croce Rossa Internazionale, Programma Ambientale delle Nazioni Unite).
5. Analisi delle organizzazioni regionali in prospettiva comparata, a partire dall’Unione Europea: genesi, evoluzione, obiettivi, natura e comparabilità ad altre.
6. Genesi, mandato e finalità di organizzazioni regionali: da quelle medio-orientali (Lega Araba; Unione del Maghreb Arabo, Consiglio di Cooperazione del Golfo), africane (Unione Africana, ECOWAS, G5 Sahel), a quelle asiatiche (ASEAN, Shangai Cooperation Council).
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Si raccomanda vivamente di seguire la politica internazionale, attraverso giornali, riviste specializzate e programmi.
Corsi
Corsi
RELAZIONI INTERNAZIONALI
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
No Results Found