Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

Premio Zeus – Premio Internazionale di Archeologia – Città di Ugento

Premio o Riconoscimento
  • Dati Generali

Dati Generali

Conferito a

NIZZO VALENTINO
Persona
conferito da Comune di Ugento - 2024 - Premio Zeus – Premio Internazionale di Archeologia – Città di Ugento. Sezione – Premio Sofia Codacci Pisanelli per la categoria “Promotore della Tutela del patrimonio storico – archeologico”: Queste Le motivazioni del premio enucleate dalla giuria: "Siamo lieti di premiare il Prof. Valentino Nizzo quale esperto di primissimo piano nel campo dell’etruscologia e dell’archeologia, che ha dedicato la sua vita e la sua carriera alla valorizzazione e alla diffusione della cultura etrusco – italica. La sua straordinaria carriera è testimoniata dalla dire-zione di importanti istituzioni culturali e dall’insegnamento in alcune delle università più prestigiose d’Italia. La sua vasta e significativa produzione scientifica, unita a un’intensa attività di scavo in diverse zone del Paese, evidenzia non solo la sua profonda conoscenza del settore, ma anche la sua ineguagliabile passione per il patrimonio archeologico italiano. I suoi contributi alla ricerca, con pubblicazioni di grande rilevanza, hanno arricchito il panorama scientifico, dimostrando un impegno costante verso l'avanzamento della disciplina. Inoltre, la sua partecipazione a progetti mediatici di successo, come la serie televisiva 'Romulus' trasmessa su Sky, ha amplificato la portata della sua opera, avvicinando il grande pubblico alla storia e alla cultura etrusca e promuovendo un rinnovato interesse per il patrimonio archeologico del nostro Paese. La dedizione con cui si è impegnato a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico italiano, sia in ambito accademico che attraverso i mezzi di comunicazione, rappresenta un esempio luminoso di come sia possibile unire ricerca scientifica e divulgazione. Pertanto, riteniamo che il suo straordinario contributo meriti di essere riconosciuto formalmente attraverso questo premio, in onore della sua incessante passione per la cultura e la storia italiana"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1