Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

Summer School Incontri Mediterranei - "Ma come fanno i marinai?"

Public Engagement
Come fanno i marinai? La domanda di una celebre canzone di Lucio Dalla e Francesco De Gregori è sempre presente quando ci si accosta al mare e a coloro che sono abituati a trascorrere in sua compagnia la loro vita, quando parli con loro, come accade assai spesso nella piccola isola di Procida diventata nel 2022 “capitale italiana della cultura”, quando ascolti i loro racconti, antichi come il tempo e freschissimi come i loro occhi, mentre scorrono i ricordi di avventure lontane, di porti rassicuranti e infidi come infidi e rassicuranti appaiono i loro compagni di bordo, nazione nomade e apolide che stempera l’appartenenza isolana nel vasto universo del mare globale.
Sede dell’iniziativa:
Ex Conservatorio delle Orfane - Procida
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 1, 2022 -
  • Dati Generali
  • Ricerca

Dati Generali

Obiettivi

Coinvolgere un pubblico ampio di studiosi e appassionati.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI (Nessun ruolo, solo afferenza)

Ricerca

Settori (8)


SH6_10 - Colonial and post-colonial history - (2022)

SH6_11 - Global history, transnational history, comparative history, entangled histories - (2022)

SH6_12 - Social and economic history - (2022)

SH6_14 - History of ideas, intellectual history, history of economic thought - (2022)

SH6_6 - Ancient history - (2022)

SH6_7 - Medieval history - (2022)

SH6_8 - Early modern history - (2022)

SH6_9 - Modern and contemporary history - (2022)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0