Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

Summer School Incontri Mediterranei - "Libri che viaggiano"

Public Engagement
La XVIII edizione di Incontri Mediterranei, nata da una collaborazione sempre più intensa con la casa editrice Il Mulino, si è tenuto a Procida dal 25 al 29 settembre 2023 con il titolo “Libri che viaggiano”. L’evento, pensato come un’occasione di formazione, aggiornamento e confronto, vuole sin dalla sua nascita (2006) coinvolgere una fetta sempre maggiore di pubblico in una riflessione condivisa intorno al Mediterraneo e alle sue inesauribili storie, che attraversano generazioni, provenienze, saperi. Quest’anno è stato affrontato il tema della circolazione nello spazio mediterraneo di alcune delle opere letterarie più conosciute e apprezzate di sempre, dall’Odissea al Corano, dal Principe di Machiavelli a Le mille e una notte e saranno approfonditi temi specifici come la censura nel tempo o il lavoro delle autrici nel Mediterraneo.
Sede dell’iniziativa:
Ex Conservatorio delle Orfane e Chiesa di Santa Margherita (Procida)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 25, 2023 -
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L’evento, pensato come un’occasione di formazione, aggiornamento e confronto, vuole sin dalla sua nascita (2006) coinvolgere una fetta sempre maggiore di pubblico in una riflessione condivisa intorno al Mediterraneo e alle sue inesauribili storie, che attraversano generazioni, provenienze, saperi.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI (Nessun ruolo, solo afferenza)

Ricerca

Settori (9)


SH6_10 - Colonial and post-colonial history - (2022)

SH6_11 - Global history, transnational history, comparative history, entangled histories - (2022)

SH6_12 - Social and economic history - (2022)

SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)

SH6_14 - History of ideas, intellectual history, history of economic thought - (2022)

SH6_6 - Ancient history - (2022)

SH6_7 - Medieval history - (2022)

SH6_8 - Early modern history - (2022)

SH6_9 - Modern and contemporary history - (2022)

Afferenze

Referenti

MASCILLI MIGLIORINI Luigi (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1