Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0001241 - INTRODUZIONE ALL'AMERICA LATINA

insegnamento
ID:
0001241
Durata (ore):
18
CFU:
3
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Lingue, letterature e culture dell'Europa e delle Americhe/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

In base ai risultati dei questionari di valutazione dei corsi e alla lacuna nelle conoscenze preliminari, i seminari di AAF intendo fornire agli studenti e alle studentesse (sia della triennale che della magistrale) gli strumenti di base per poi affrontare gli studi areali sull'America Latina, sia da un punto di vista linguistico-letterario che storico e antropologico.


Prerequisiti

Non sono richiesti particolari requisiti iniziali in quanto i seminari intendono appunto fornirli.


Metodi didattici

Incontri a carattere seminariale di preferenza con metodologia comunicativa.


Verifica Apprendimento

Alla fine del ciclo di seminari, gli studenti e le studentesse dovranno consegnare una breve relazione di max 5 cartelle di word su uno o più argomenti dei seminari o sull'intero ciclo. La formattazione del testo di word è: Times New Roman, 12 interlinea 1,5, paragrafo giustificato.


Testi

AA.VV. (2000), Storia della civiltà letteraria ispanoamericana, 2 voll., Torino: Utet.

Cammarata, Roberto (2012), Indigeno a chi?: diritti e discriminazioni allo specchio, Torino: Giappichelli.

De Rosa, Francesca; Di Eugenio, Alessia (2024), Voci amefricane. Contesti, testi e concetti dal Brasile. Lessico e antologia, Alessandria: Capovolte.

Lienhard, Martin (2011), La voz y su huella, La Habana: Casa de las Américas.

Trento, Angelo; Nocera, Raffaele (2013), America Latina, un secolo di storia: dalla rivoluzione messicana a oggi, Roma: Carocci.


Contenuti

  1. Varianti del castigliano in America Latina (4 ore);
  2. L'origine e le periodizzazioni delle letterature ispanoamericane (6 ore);
  3. Persone, etnie e differenze in America Latina (2 ore);
  4. Il Brasile (2 ore);
  5. Storia e politica dall'indipendenza a oggi (2 ore);
  6. Movimenti politici e lotte indigene (2 ore).

Lingua Insegnamento

Italiano


Corsi

Corsi

Lingue, letterature e culture dell'Europa e delle Americhe 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PEZZE' ANDREA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore SPAN-01/B - Lingua e letterature ispano-americane
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2022)
Goal 5: Gender equality
SH5_3 - Philology; text and image studies - (2022)
SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)
Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Goal 13: Climate action
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1