Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIOR
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIOR

|

UNIFIND

unior.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Strutture
  1. Insegnamenti

0000305 - LINGUA MONGOLA I

insegnamento
ID:
0000305
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
ARMENISTICA, CAUCASOLOGIA, MONGOLISTICA E TURCOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E CULTURE ORIENTALI E AFRICANE/Asia meridionale, orientale, Buddhismo Anno: 1
LINGUE E CULTURE ORIENTALI E AFRICANE/MEDIO E VICINO ORIENTE, ISLAM Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

CICLO ANNUALE UNICO (23/09/2024 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Risultati di apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di possedere una conoscenza di base della grammatica mongola ed essere in grado di compiere una traduzione di un testo semplice.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente deve essere in grado dimostrare in sede di valutazione le seguenti competenze: lettura traduzione e analisi testuale di un brano redatto nella lingua mongola. Deve altresì essere in grado di indicare le forme grammaticali adottate con un’analisi logica del testo.


Prerequisiti


Prerequisiti
nessuno (La conoscenza di base dell’inglese può aiutare a comprendere le parti difficili delle spiegazioni grammaticali, ma non è richiesta. La maggior parte delle lezioni sarà in lingua mongola e italiana).


Metodi didattici


Il corso si articolerà in Lezioni frontali, Esercitazioni, Seminari e altre attività.


Verifica Apprendimento


L’esame si articola in: una prova scritta e una prova orale
Prova scritta: Il candidato dovrà sostenere un breve test di traduzione.
Prova orale: Il candidato dovrà leggere e commentare dei brani testuali individuando le forme grammaticali.

Criteri di valutazione:
Sarà valutata la coerenza, l’abilità di analisi e la sintesi dei contenuti, completezza d’informazione, l’uso corretto della terminologia, la capacità di applicazione delle metodologie proprie della disciplina e l’impegno personale profuso dallo studente nello studio.


Testi


1. Ragagnin, Elisabetta & Bat-Ireedüi, J. 2023. Corso di lingua mongola. Livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Milano: Hoepli.
2. Battuul, D. Mongol helnii yaria ba soril. 2009. Ulaanbaatar.
3. Jugderiin Lubsangdorji & Jaroslav Vacek. 2004. Colloquial Mongolian. An Introductory Intensive Course. Prague: Charles University.1-2.
4. Sanders, A.J.K. & Bat-Ireedüi, J. 1999. Colloquial Mongolian. A Complete Course for Beginners. London & New York: Routledge.

Dizionari:
1. Bawden, C. 1997. Mongolian-English Dictionary. University of Michigan: K. Paul International.
2. Lessing, F. 1960. Mongolian−English Dictionary. Berkeley & Los Angeles: University of California.

Grammatiche:
1. Ariunžargal, G. 2014. Mongol Xelnii Zöw Bičix Züin Dürem ba Dasgal. Ulaanbaatar: Mongol Ulsin Ix Surguul’.
2. Kullman, R. & Cerenpil, D. 1996. Mongolian Grammar. Hong Kong: Jensco.


Contenuti


Lingua mongola 1
Elenco degli argomenti:
1. Introduzione; la lingua e il popolo mongoli moderni. La lingua Khalkha. Alfabeto pronuncia.
2. Formule di cortesia/ struttura di base della frase. I nomi. Questioni pratiche;
3. La nostra classe/ aggettivi; pronomi personali, il caso genitivo;
4. Introdurre a se stessi; mesi, stagioni e nomi dei mesi e della settimana; numeri e verbi (presente prograssivo; passato);
5.La casa; l’appartamento; il caso dativo-locativo; il numero;
6.La famiglia. Il lavoro; il caso accusativo; pronomi;
7.La vita quotidiana; routine; caso strumentale; coverbi perfettivi;
8.Il Cibo; frutta e vegetali; caso comitativo; imperatvo;
9.Lo shopping; caso ablativo; particelle enfatiche;
10 La posta; direttivo; particelle.
11. Il clima; participi.
12. In città; direzione. Interrogativi; converbi.
13. Alla banca; forme verbali;
14. Dal parrucchiere; forme verbali;
15. Le Parti del corpo; salute; costruzioni verbali;
16. Lo sport; costruzioni verbali;
17. Il viaggio; Costruzioni verbali.

Lingua mongola 2
Corso del II anno
1. Morfologia dei sostantivi
2. Morfologia dei verbi
3. Lessico
4. Sintassi, livelli di base
5. Testi per lettura e traduzione.

Lingua mongola 3
Corso del III anno
Traduzione dei testi mongoli relativi alla cultura e alla storia mongola, discussione:
1. Fatti storici della Mongolia
2. Lingue mongole in Cina e Russia,
3. Storia delle lingue mongole
4. Geografia della Mongolia
5. Stile di vita nomade dei mongoli
6. Casa mongola
7. Abbigliamento mongolo, gioielli
8. Vacanze mongole, sport
9. Le sistemi di scrittura mongola
10. Religione tra i mongoli
11. Misica.
12. Letteratura


Lingua Insegnamento

italiano e mongolo

Altre informazioni


La frequenza dell'80% delle lezioni è obbligatoria


Corsi

Corsi

LINGUE E CULTURE ORIENTALI E AFRICANE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

KHABTAGAEVA BAYARMA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/M - Armenistica, caucasologia, mongolistica e turcologia
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1