ID:
1/47
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
GEOGRAFIA
Url:
LINGUE E CULTURE ORIENTALI E AFRICANE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Risultati di apprendimento attesi
Il corso propone un inquadramento dell'Asia e dell'Africa in prospettiva geografica.
Al termine dell’insegnamento e in coerenza con i contenuti descritti nel programma, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di conoscere e saper esporre gli argomenti discussi durante il corso e presenti nei libri di testo, padroneggiando le basi teoriche e applicative della disciplina. Utilizzando concetti e strumenti della geografia, le studentesse e gli studenti dovranno declinare le conoscenze acquisite alla scala delle regioni dell’Asia e dell’Africa, dimostrando di saper ragionare in maniera autonoma sulle problematiche che emergono dalla lettura in chiave geografica dei contesti territoriali studiati
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il percorso formativo intende fornire i concetti geografici di base e gli strumenti metodologici necessari ad analizzare i quadri di alcune regioni mondiali (Medio Oriente e Nord Africa, Africa Sub-Sahariana, Asia Orientale, Asia Meridionale e Sud-Est Asiatico). A partire da nozioni geografiche riguardanti vari aspetti, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di saper analizzare i fenomeni studiati utilizzando i concetti fondamentali e il linguaggio specifico della disciplina. Le studentesse e gli studenti dovranno inoltre dimostrare di saper sostenere argomentazioni relative alle dinamiche spaziali studiate attraverso opportuni passaggi di scala. In relazione al proprio piano di studi, le studentesse e gli studenti dovranno essere in grado, con il supporto di testi avanzati, di saper analizzare congiuntamente i concetti e le rappresentazioni cartografiche che sintetizzano temi rilevanti nelle dinamiche delle regioni mondiali analizzate, elaborando discussioni sul ruolo che esse assumono nel contesto globale.
Ulteriori risultati di apprendimento attesi
Autonomia di giudizio:
Le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare autonomia di giudizio nel delineare i fenomeni studiati e nell’esporre criticamente i dati più rilevanti contenuti nei libri di testo, passando dalla scala geografica locale a quella globale e viceversa. Per quanto riguarda le problematiche inerenti a fenomeni contemporanei, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di saper confrontarsi con le attuali dinamiche socio-spaziali delle regioni studiate, ricostruendo problemi e possibili soluzioni.
Abilità comunicative:
Le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di saper comunicare in maniera efficace informazioni, idee, problemi e soluzioni in merito ai fenomeni geografici esaminati: attraverso un linguaggio disciplinare appropriato e specifico, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di aver fatto proprie le competenze acquisite e di saperle restituire in modo chiaro ed adeguato.
Capacità di apprendimento:
Al termine del percorso formativo, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di aver acquisito una serie di capacità di apprendimento fondate non solo sull’utilizzo consapevole di concetti, metodi e strumenti della geografia, ma anche sul ruolo che la lettura geografica delle dinamiche regionali e globali studiate può assumere in un’ottica interdisciplinare, al fine di intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.
Metodologia di insegnamento
L’attività didattica si distribuirà secondo le seguenti modalità: 44 ore di didattica frontale con proiezioni di slide, carte geografiche e tematiche, approfondimenti relativi a specifici studi di caso; 4 ore destinate ad esercitazioni sugli elementi di base della cartografia a partire dai quadri regionali studiati.
Il corso propone un inquadramento dell'Asia e dell'Africa in prospettiva geografica.
Al termine dell’insegnamento e in coerenza con i contenuti descritti nel programma, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di conoscere e saper esporre gli argomenti discussi durante il corso e presenti nei libri di testo, padroneggiando le basi teoriche e applicative della disciplina. Utilizzando concetti e strumenti della geografia, le studentesse e gli studenti dovranno declinare le conoscenze acquisite alla scala delle regioni dell’Asia e dell’Africa, dimostrando di saper ragionare in maniera autonoma sulle problematiche che emergono dalla lettura in chiave geografica dei contesti territoriali studiati
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il percorso formativo intende fornire i concetti geografici di base e gli strumenti metodologici necessari ad analizzare i quadri di alcune regioni mondiali (Medio Oriente e Nord Africa, Africa Sub-Sahariana, Asia Orientale, Asia Meridionale e Sud-Est Asiatico). A partire da nozioni geografiche riguardanti vari aspetti, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di saper analizzare i fenomeni studiati utilizzando i concetti fondamentali e il linguaggio specifico della disciplina. Le studentesse e gli studenti dovranno inoltre dimostrare di saper sostenere argomentazioni relative alle dinamiche spaziali studiate attraverso opportuni passaggi di scala. In relazione al proprio piano di studi, le studentesse e gli studenti dovranno essere in grado, con il supporto di testi avanzati, di saper analizzare congiuntamente i concetti e le rappresentazioni cartografiche che sintetizzano temi rilevanti nelle dinamiche delle regioni mondiali analizzate, elaborando discussioni sul ruolo che esse assumono nel contesto globale.
Ulteriori risultati di apprendimento attesi
Autonomia di giudizio:
Le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare autonomia di giudizio nel delineare i fenomeni studiati e nell’esporre criticamente i dati più rilevanti contenuti nei libri di testo, passando dalla scala geografica locale a quella globale e viceversa. Per quanto riguarda le problematiche inerenti a fenomeni contemporanei, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di saper confrontarsi con le attuali dinamiche socio-spaziali delle regioni studiate, ricostruendo problemi e possibili soluzioni.
Abilità comunicative:
Le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di saper comunicare in maniera efficace informazioni, idee, problemi e soluzioni in merito ai fenomeni geografici esaminati: attraverso un linguaggio disciplinare appropriato e specifico, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di aver fatto proprie le competenze acquisite e di saperle restituire in modo chiaro ed adeguato.
Capacità di apprendimento:
Al termine del percorso formativo, le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di aver acquisito una serie di capacità di apprendimento fondate non solo sull’utilizzo consapevole di concetti, metodi e strumenti della geografia, ma anche sul ruolo che la lettura geografica delle dinamiche regionali e globali studiate può assumere in un’ottica interdisciplinare, al fine di intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.
Metodologia di insegnamento
L’attività didattica si distribuirà secondo le seguenti modalità: 44 ore di didattica frontale con proiezioni di slide, carte geografiche e tematiche, approfondimenti relativi a specifici studi di caso; 4 ore destinate ad esercitazioni sugli elementi di base della cartografia a partire dai quadri regionali studiati.
Prerequisiti
Indispensabile conoscenza di base di cartografia e di geografia acquisite nelle scuole secondarie di secondo grado. Per chi lo ritenesse opportuno o per i non frequentanti, si consiglia A. Schiavi, Vademecum cartografico, Milano, Vita e Pensiero, edizione aggiornata (prima parte)
Metodi didattici
L’attività didattica si distribuirà secondo le seguenti modalità: 44 ore di didattica frontale con proiezioni di slide, carte geografiche e tematiche, approfondimenti relativi a specifici studi di caso; 4 ore destinate ad esercitazioni sugli elementi di base della cartografia a partire dai quadri regionali studiati.
Verifica Apprendimento
L’esame si articola in una prova orale in lingua italiana e la valutazione è espressa in trentesimi. La prova verterà sui contenuti indicati alla voce programma/contents.
La conoscenza degli elementi di base della cartografia costituisce un presupposto fondamentale, da sottoporre a verifica al momento dell’esame.
La conoscenza degli elementi di base della cartografia costituisce un presupposto fondamentale, da sottoporre a verifica al momento dell’esame.
Testi
Per la preparazione dell’esame le studentesse e gli studenti sono invitati ad utilizzare il testo A e uno a scelta tra quelli indicati come testo B (parti di saggio o 2 articoli), oltre che a seguire le indicazioni segnalate alla voce C:
A) S. A. Marston, P. Knox, D. M. Liverman, V. Del Casino, Jr., P. F. Robbins, World Regions in Global Context: Peoples, Places, and Environments, Pearson, Prentice Hall, V edizione, 2014, capp. 1, 4, 5, 8, 9, 10.
2)Per i corsisti: 2 articoli da concordare con la docente su specifici studi di caso
Oppure uno tra altri testi indicati nel programma generale
IL corso di laurea in Civiltà Antiche e Archeologia (esame da 6 cfu) sono invitati a concordare il programma con il docente.
A) S. A. Marston, P. Knox, D. M. Liverman, V. Del Casino, Jr., P. F. Robbins, World Regions in Global Context: Peoples, Places, and Environments, Pearson, Prentice Hall, V edizione, 2014, capp. 1, 4, 5, 8, 9, 10.
2)Per i corsisti: 2 articoli da concordare con la docente su specifici studi di caso
Oppure uno tra altri testi indicati nel programma generale
IL corso di laurea in Civiltà Antiche e Archeologia (esame da 6 cfu) sono invitati a concordare il programma con il docente.
Contenuti
Elenco degli argomenti:
1. Nozioni di base di geografia e geografia regionale;
2. Nozioni di base di cartografia;
3. Le regioni mondiali nel contesto globale: globalizzazione e regionalizzazione;
4. Geografia dell’Asia e dell’Africa: ambiente e società, cultura e popolazione;
5. Geografia dell’Asia e dell’Africa: storia ed economia, territorio e politica;
6. Geografia dell’Asia e dell’Africa: demografia e urbanizzazione
7. Medio Oriente e Nord Africa;
8. Africa Sub-Sahariana;
9. Asia Orientale;
10. Asia Meridionale;
11. Sud-Est Asiatico.
1. Nozioni di base di geografia e geografia regionale;
2. Nozioni di base di cartografia;
3. Le regioni mondiali nel contesto globale: globalizzazione e regionalizzazione;
4. Geografia dell’Asia e dell’Africa: ambiente e società, cultura e popolazione;
5. Geografia dell’Asia e dell’Africa: storia ed economia, territorio e politica;
6. Geografia dell’Asia e dell’Africa: demografia e urbanizzazione
7. Medio Oriente e Nord Africa;
8. Africa Sub-Sahariana;
9. Asia Orientale;
10. Asia Meridionale;
11. Sud-Est Asiatico.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare autonomia di giudizio nel delineare i fenomeni studiati e nell’esporre criticamente i dati più rilevanti contenuti nei libri di testo, passando dalla scala geografica locale a quella globale e viceversa.
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
Ricercatori/trici a t. d. ex art.24 c.3
No Results Found